L’acufene, percezione uditiva fantasma, è un disturbo estremamente diffuso tra la popolazione, che può arrivare ad essere molto fastidioso. Ad oggi non esiste un approccio terapeutico in grado di ridurre o eliminare l’acufene in modo affidabile e continuativo.
Alla fine degli anni 70 venne dimostrato che impulsi elettrici positivi, applicati a livello del promontorio o alla “fenestra cochleae”, potevano essere efficaci nella soppressione dell’acufene; tuttavia, tale approccio fu abbandonato dal momento che cariche elettriche non bilanciate, se applicate in modo continuativo, potevano risultare pericolose per i tessuti biologici.
Obiettivi
Questo studio si propone di verificare gli effetti di una stimolazione elettrica sulla percezione dell’acufene.
Lo scopo ultimo di questa ricerca è testare un tipo di stimolazione elettrica extracocleare avente le seguenti caratteristiche:
efficace nella riduzione dell’acufene
inoffensiva si tessuti biologici (cariche elettriche bilanciate)
Finanziamento
Il progetto è finanziato da Tinnitus Research Initiative.